Guidebook for Roma

Paolo
Guidebook for Roma

Sightseeing

Un oracolo romano famoso nel mondo, presente in una famosa scena del film Vacanze romane con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Sicuramente un posto simbolico, da visitare almeno una volta.
248 Einheimische empfehlen
Bocca della Verita
18 Piazza della Bocca della Verità
248 Einheimische empfehlen
Un oracolo romano famoso nel mondo, presente in una famosa scena del film Vacanze romane con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Sicuramente un posto simbolico, da visitare almeno una volta.
Si trova in corrispondenza di Ponte Sisto, luogo famoso per gli amanti del cinema. Bellissima è la fontana commissionata da Paolo V Borghese, proprio accanto al monumento commemorativo che da il nome alla piazza. Diventata punto d’incontro serale per ragazzi e turisti. A piazza Piscinula, infine, si trova Casa Mattei, un elegante complesso di abitazioni trecentesche realizzate per la nobile famiglia romana e restaurate nel ventennio fascista, e qui abitò anche il poeta Trilussa.
280 Einheimische empfehlen
Piazza Trilussa
42 Piazza Trilussa
280 Einheimische empfehlen
Si trova in corrispondenza di Ponte Sisto, luogo famoso per gli amanti del cinema. Bellissima è la fontana commissionata da Paolo V Borghese, proprio accanto al monumento commemorativo che da il nome alla piazza. Diventata punto d’incontro serale per ragazzi e turisti. A piazza Piscinula, infine, si trova Casa Mattei, un elegante complesso di abitazioni trecentesche realizzate per la nobile famiglia romana e restaurate nel ventennio fascista, e qui abitò anche il poeta Trilussa.
E' la chiesa di San Francesco a Ripa, dove alloggiò il santo umbro, la quale ospita la stupenda scultura di Gianlorenzo Bernini della Beata Ludovica Albertoni.
32 Einheimische empfehlen
Chiesa di San Francesco a Ripa Grande
88 Piazza di S. Francesco d'Assisi
32 Einheimische empfehlen
E' la chiesa di San Francesco a Ripa, dove alloggiò il santo umbro, la quale ospita la stupenda scultura di Gianlorenzo Bernini della Beata Ludovica Albertoni.
S. Maria della Scala, un’altra delle chiese romane che devono la loro origine a un’immagine miracolosa della Vergine attorno alla quale è sorto l’edificio.
11 Einheimische empfehlen
Chiesa di Santa Maria del Pianto
23 Piazza della Scala
11 Einheimische empfehlen
S. Maria della Scala, un’altra delle chiese romane che devono la loro origine a un’immagine miracolosa della Vergine attorno alla quale è sorto l’edificio.
563 Einheimische empfehlen
Vatican City
563 Einheimische empfehlen

Parks & Nature

L'Orto botanico di Roma è situato alle pendici del Gianicolo, nell'antico parco di villa Corsini, un tempo residenza di Cristina di Svezia. La struttura dipende dal Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università di Roma "La Sapienza". Un angolo di paradiso nel centro di Roma. 7.000 specie di piante da tutto il mondo, fontane, boschetto di bambù e giardino del tè giapponese.
278 Einheimische empfehlen
Orto Botanico di Roma
23 A - 24 Largo Cristina di Svezia
278 Einheimische empfehlen
L'Orto botanico di Roma è situato alle pendici del Gianicolo, nell'antico parco di villa Corsini, un tempo residenza di Cristina di Svezia. La struttura dipende dal Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università di Roma "La Sapienza". Un angolo di paradiso nel centro di Roma. 7.000 specie di piante da tutto il mondo, fontane, boschetto di bambù e giardino del tè giapponese.

Arts & Culture

La Basilica di Santa Maria nella piazza omonima con i suoi mosaici ed affreschi medievali: un autentico gioiello. Fuori, al centro della piazza, si trova la Fontana del Bramante, una delle più antiche fontane di Roma. Restaurata numerose volte è alimentata dall'Acqua Paola, che si narra dissetò i trasteverini prima dell'avvento della rete idrica cittadina.
384 Einheimische empfehlen
Basilica of Our Lady in Trastevere
Piazza di Santa Maria in Trastevere
384 Einheimische empfehlen
La Basilica di Santa Maria nella piazza omonima con i suoi mosaici ed affreschi medievali: un autentico gioiello. Fuori, al centro della piazza, si trova la Fontana del Bramante, una delle più antiche fontane di Roma. Restaurata numerose volte è alimentata dall'Acqua Paola, che si narra dissetò i trasteverini prima dell'avvento della rete idrica cittadina.
L'Isola Tiberina è l'unica isola urbana del Tevere, nel centro di Roma. Su di essa sono presenti Monumenti e Manifestazioni meravigliose come: Templi, Basilica di San Bartolomeo, L'Isola del Cinema, Ospedale Fatebenefratelli, Ospedale Israelitico.
267 Einheimische empfehlen
Tiber Island
267 Einheimische empfehlen
L'Isola Tiberina è l'unica isola urbana del Tevere, nel centro di Roma. Su di essa sono presenti Monumenti e Manifestazioni meravigliose come: Templi, Basilica di San Bartolomeo, L'Isola del Cinema, Ospedale Fatebenefratelli, Ospedale Israelitico.
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire dalla famiglia Pamphili. E' un simbolo della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorici di Gian Lorenzo Bernini (la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata, i quattro angoli della Terra), Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi (la chiesa di Sant'Agnese in Agone, davanti alla fontana del Bernini) e Pietro da Cortona (autore degli affreschi della galleria di Palazzo Pamphilj).
1722 Einheimische empfehlen
Piazza Navona
Piazza Navona
1722 Einheimische empfehlen
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire dalla famiglia Pamphili. E' un simbolo della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorici di Gian Lorenzo Bernini (la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata, i quattro angoli della Terra), Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi (la chiesa di Sant'Agnese in Agone, davanti alla fontana del Bernini) e Pietro da Cortona (autore degli affreschi della galleria di Palazzo Pamphilj).

Shopping

Porta Portese è una delle porte di Roma, costruita nel 1644 per sostituire la più antica Porta Portuensis. Nacque così, intorno al 1945, come mercato delle pulci, quello che è oggi il più famoso e frequentato mercato non alimentare romano, situato subito fuori della porta, nelle immediate vicinanze di viale Trastevere. Il mercato continua a tenersi soltanto la domenica mattina.
298 Einheimische empfehlen
Porta Portese
Viale di Trastevere
298 Einheimische empfehlen
Porta Portese è una delle porte di Roma, costruita nel 1644 per sostituire la più antica Porta Portuensis. Nacque così, intorno al 1945, come mercato delle pulci, quello che è oggi il più famoso e frequentato mercato non alimentare romano, situato subito fuori della porta, nelle immediate vicinanze di viale Trastevere. Il mercato continua a tenersi soltanto la domenica mattina.

Getting Around

E' possibile trovare qualsiasi tipologia di servizio per muoversi dentro e fuori la città di Roma (Taxi, Bus, Tram, Auto Noleggio, Biciclette e tanto altro).
68 Einheimische empfehlen
Viale di Trastevere
Viale di Trastevere
68 Einheimische empfehlen
E' possibile trovare qualsiasi tipologia di servizio per muoversi dentro e fuori la città di Roma (Taxi, Bus, Tram, Auto Noleggio, Biciclette e tanto altro).