Luoghi autentici della città

Donatella
Luoghi autentici della città

Visite turistiche

Antica cisterna, grazie alla quale, in passato, gli abitanti rifornivano di acqua le loro abitazioni.
43 Einheimische empfehlen
Palombaro Lungo
34 Piazza Vittorio Veneto
43 Einheimische empfehlen
Antica cisterna, grazie alla quale, in passato, gli abitanti rifornivano di acqua le loro abitazioni.
18 Einheimische empfehlen
Church of Saint John Baptist
Via San Biagio
18 Einheimische empfehlen
7 Einheimische empfehlen
Church of Saint Peter 'Caveoso'
1 Piazza S. Pietro Caveoso
7 Einheimische empfehlen
11 Einheimische empfehlen
Madonna delle Virtù - Sassi
Via Madonna delle Virtù
11 Einheimische empfehlen
Museo gestito da un’associazione, che ha ricreato zone di lavoro, grazie all’ausilio di utensili appartenenti al passato, per l’esercizio di arti e mestieri.
8 Einheimische empfehlen
Laboratory Museum of Rural Life
60 Via S. Giovanni Vecchio
8 Einheimische empfehlen
Museo gestito da un’associazione, che ha ricreato zone di lavoro, grazie all’ausilio di utensili appartenenti al passato, per l’esercizio di arti e mestieri.
11 Einheimische empfehlen
Church of Santa Maria de Idris
Via Madonna dell'Idris
11 Einheimische empfehlen
14 Einheimische empfehlen
Ristorante Baccus
34 Vico Santa Cesarea
14 Einheimische empfehlen
54 Einheimische empfehlen
Cattedrale di Matera
Piazza Duomo
54 Einheimische empfehlen

Offerta gastronomica

Uacciardidd Butchers Since 1946
33 Via Ascanio Persio
7 Einheimische empfehlen
Trattoria del Caveoso
21 Via Bruno Buozzi
7 Einheimische empfehlen

Tipps für Reisende

Mit Kindern reisen

Spostarsi a piedi è l’unica soluzione per visitare i Sassi.

Per muoversi in zona munitevi di scarpe comode. I Sassi sono come i gironi dell’inferno di Dante. Scenderete fino all’ultimo girone, la strada di via Madonna delle Virtù, dove vi si presenterà uno scenario straordinario, con la Chiesa di San Pietro Caveoso a strapiombo sul torrente Gravina. Entrate nelle botteghe artigiane, per osservare la lavorazione del tufo e di oggettistica locale. Se viaggiate con bimbi molto piccoli, munitevi di marsupi, così da poter imboccare le scale nei Sassi senza alcuna difficoltà.