Guidebook for Aggius

Maria Cristina
Maria Cristina
Guidebook for Aggius

Everything Else

Museo Etnografico più grande della Sardegna, sede del laboratorio artigianale tessitura tappeti tipici di Aggius. Una suggestiva immersione nella vita e nelle tradizioni agro-pastorale galluresi.
12 Einheimische empfehlen
MEOC -Museo Etnografico Oliva Carta Cannas
6 Via Monti di Lizu
12 Einheimische empfehlen
Museo Etnografico più grande della Sardegna, sede del laboratorio artigianale tessitura tappeti tipici di Aggius. Una suggestiva immersione nella vita e nelle tradizioni agro-pastorale galluresi.
Massiccio granitico ricco di fontane, piscine naturali e boschi di querce con straordinarie vedute panoramiche e strade adatte a mountain bike e sentieri per il trekking. A 6 km da Aggius
33 Einheimische empfehlen
Mount Limbara
33 Einheimische empfehlen
Massiccio granitico ricco di fontane, piscine naturali e boschi di querce con straordinarie vedute panoramiche e strade adatte a mountain bike e sentieri per il trekking. A 6 km da Aggius
Sulle rive del Lago Liscia si trova il santuario naturale degli Olivastri Millenari, il cui decano sembra abbia oltre 4000 anni. Un luogo magico, vibrante di rigenerante energia. A 20 km. da Aggius
11 Einheimische empfehlen
Lake Liscia
11 Einheimische empfehlen
Sulle rive del Lago Liscia si trova il santuario naturale degli Olivastri Millenari, il cui decano sembra abbia oltre 4000 anni. Un luogo magico, vibrante di rigenerante energia. A 20 km. da Aggius
Città di granito con bella piazza su cui si affacciano Cattedrale e altre 2 antiche chiese. Famoso per il vivace Carnevale con stupendi carri e gigantesche quantità di coriandoli. A 6 km da Aggius
58 Einheimische empfehlen
Tempio pausania
30 Via Olbia
58 Einheimische empfehlen
Città di granito con bella piazza su cui si affacciano Cattedrale e altre 2 antiche chiese. Famoso per il vivace Carnevale con stupendi carri e gigantesche quantità di coriandoli. A 6 km da Aggius
Imperdibile una visita al Museo "Galluras" dove si conserva il martello dell"accabadora", mitico personaggio, a guardia tra la vita e la morte , descritto nel omonimo romanzo di Michela Murgia.
Luras
Imperdibile una visita al Museo "Galluras" dove si conserva il martello dell"accabadora", mitico personaggio, a guardia tra la vita e la morte , descritto nel omonimo romanzo di Michela Murgia.
Un borgo di pescatori con una torre spagnola del 1500, un bel porto turistico con noleggio gommoni, magnifiche spiagge di sabbia bianca e 2 pescherie che offrono ottimo pesce appena pescato.
99 Einheimische empfehlen
Isola Rossa
99 Einheimische empfehlen
Un borgo di pescatori con una torre spagnola del 1500, un bel porto turistico con noleggio gommoni, magnifiche spiagge di sabbia bianca e 2 pescherie che offrono ottimo pesce appena pescato.