Sehenswürdigkeit

Palazzo Pubblico

Von 4 Einheimischen empfohlen,

Tipps von Einheimischen

Francesca
August 2, 2016
È il cuore della vita politica sammarinese e della sua storia. Il Palazzo Pubblico si erge sul cosiddetto “Pianello”, ovvero Piazza della Libertà. Sorge sul luogo della Domus Comunis Magna, costruita tra il 1380 e il 1392 e riparata più volte. Nella seconda metà dell’800 il Palazzo Vecchio aveva l’aspetto di un edificio seicentesco: il 17 Maggio 1884 fu posta la prima pietra dell’attuale Palazzo, su disegno dell’architetto romano Francesco Azzurri, presidente dell’Accademia di San Luca a Roma, per opera degli scalpellini locali diretti dal capomastro sammarinese Giuseppe Reffi, utilizzando pietre estratte dalle cave del Titano. L’inaugurazione ebbe luogo il 30 Settembre 1894, oratore della cerimonia fu Giosuè Carducci che nell’occasione pronunciò il celebre discorso sulla “libertà perpetua”. In seguito è stato restaurato e ristrutturato dall’architetto di fama internazionale Gae Aulenti, per adeguarlo alle rinnovate esigenze di funzionalità e sicurezza: la solenne inaugurazione si è svolta il 30 settembre 1996.
È il cuore della vita politica sammarinese e della sua storia. Il Palazzo Pubblico si erge sul cosiddetto “Pianello”, ovvero Piazza della Libertà. Sorge sul luogo della Domus Comunis Magna, costruita tra il 1380 e il 1392 e riparata più volte. Nella seconda metà dell’800 il Palazzo Vecchio aveva l’…

Einzigartige Aktivitäten in der Umgebung

Lokale Wein- und Essensverkostung in gemütlichem Weingut im Zentrum
  1. Weinverkostung
  2. 2 Stunden
Standort
Contrada del Pianello
Città di San Marino